18,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 1-2 Wochen
  • Broschiertes Buch

La ricerca che qui presenta Esmeralda Marchioro ha per oggetto un testo di spiritualità della fine del '500, il Breve Compendio di perfezione cristiana, opera del gesuita Padre Achille Gagliardi (1537-1607), membro assai attivo all'interno della Compagnia di Gesù e dedito, in particolare, a promuovere una riforma: insieme pastorale e spirituale. Teologo, predicatore e soprattutto direttore spirituale, Padre Gagliardi fu autore di una ponderosa produzione, ancora in gran parte inedita (particolarmente significativi iCommentarii seu explanationes in Exercitia Spiritualia Sancti Patris Ignatii de…mehr

Produktbeschreibung
La ricerca che qui presenta Esmeralda Marchioro ha per oggetto un testo di spiritualità della fine del '500, il Breve Compendio di perfezione cristiana, opera del gesuita Padre Achille Gagliardi (1537-1607), membro assai attivo all'interno della Compagnia di Gesù e dedito, in particolare, a promuovere una riforma: insieme pastorale e spirituale. Teologo, predicatore e soprattutto direttore spirituale, Padre Gagliardi fu autore di una ponderosa produzione, ancora in gran parte inedita (particolarmente significativi iCommentarii seu explanationes in Exercitia Spiritualia Sancti Patris Ignatii de Loyola, pubblicati postumi nel 1882) e direttore spirituale della mistica milanese Isabella Cristina Berinzaga Lomazzi, con la quale collaborò alla redazione del Breve Compendio. In effetti questo testo non fu un frutto esclusivo del Padre Achille Gagliardi; esso nacque dal suo incontro con la "Dama milanese" Isabella Berizaga, le cui singolari esperienze mistiche e il cui sincero discernimento svolsero un grande ruolo, in quanto attinente la vita dello spirito nell'elaborazione dello stesso. La sua singolarità fu avvertita con forza dai contemporanei, e se incontrò il consenso di molti trovò pure in altri vivace ed anche maliziosa opposizione. In effetti, l'assidua frequentazione del Gagliardi con la Berinzaga provocò perplessità negli ambienti religiosi milanesi e negli stessi vertici dell'Ordine, che sul caso avevano promosso un'inchiesta nel 1579. In più, destavano preoccupazione le voci di "illuminazioni" della devota sulla "missione" affidata ai gesuiti nel quadro del rinnovamento della Chiesa cattolica. Poi le vicende della sua recensione vennero ad inserirsi nel più ampio dibattito che nei decenni successivi si accese intorno al Quietismo. Si volle, infatti, da parte di alcuni, indicare l'opera, se non come esplicitamente quietista, almeno come pre-quietista. La ricerca svolta da Esmeralda Marchioro, dopo aver ripercorso brevemente nel primo capitolo, i temi e le vicende del Quietismo (e pre-quietismo), con particolare attenzione ai suoi testimoni italiani, passa a illustrare le notizie relative al Gagliardi e alla Berinzaga, accompagnandole con una breve analisi del compendio stesso. I due capitoli finali prendono quindi in considerazione gli studi dedicati da Pietro Pirri, negli anni 1945, e le discussioni che l'opera a suo tempo sollevò, studi che costituiscono a tutt'oggi il contributo più importante alla sua comprensione storica.
Hinweis: Dieser Artikel kann nur an eine deutsche Lieferadresse ausgeliefert werden.
Autorenporträt
Ed