32,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
16 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

I sindacati possono svolgere un ruolo chiave nel minimizzare gli effetti del cambiamento climatico sui piccoli agricoltori del settore informale. Il cambiamento climatico rende l'occupazione agricola sempre più precaria e aggiunge quindi una nuova dimensione alle attività e ai rischi contro cui i sindacati devono cercare di proteggere i propri iscritti. Ciò è ancora più vero se si considera che i Paesi in via di sviluppo, che hanno contribuito in misura minore al problema della crescente alterazione dei modelli meteorologici e dell'ambiente, subiranno gli impatti peggiori. A risentirne sarà…mehr

Produktbeschreibung
I sindacati possono svolgere un ruolo chiave nel minimizzare gli effetti del cambiamento climatico sui piccoli agricoltori del settore informale. Il cambiamento climatico rende l'occupazione agricola sempre più precaria e aggiunge quindi una nuova dimensione alle attività e ai rischi contro cui i sindacati devono cercare di proteggere i propri iscritti. Ciò è ancora più vero se si considera che i Paesi in via di sviluppo, che hanno contribuito in misura minore al problema della crescente alterazione dei modelli meteorologici e dell'ambiente, subiranno gli impatti peggiori. A risentirne sarà soprattutto l'agricoltura, con implicazioni potenzialmente gravi per la sicurezza alimentare, la povertà e l'occupazione. È probabile che ciò apra spazi e rilevanza per i sindacati, ma resta da vedere come sapranno affrontare queste nuove sfide e opportunità.
Autorenporträt
H. Awude si è laureato presso l'Università statale di Campinas in Brasile, con un master in Sviluppo economico, economia sociale e lavoro. Ha percorso un lungo cammino partendo dagli studi scientifici (fisica, chimica e matematica) fino alla prima laurea in scienze sociali (sociologia e filosofia). Ha esperienza sindacale, di gestione di progetti e di advocacy nelle relazioni industriali.