L'Asia centrale è teatro di competizione tra le forze globali soprattutto per il suo potenziale energetico e idrico. Nonostante siano passati 25 anni dal crollo dell'Unione Sovietica, l'Asia Centrale ha fatto pochi progressi nel migliorare la gestione dell'acqua e le questioni idropolitiche. Non la scarsità d'acqua, ma la cattiva gestione hanno portato la regione sull'orlo del conflitto. La chiave del successo è il miglioramento della governance dell'acqua a tutti i livelli e una nuova e innovativa diplomazia dell'acqua basata sul principio "win-win". Questo libro si concentra sulla questione, dalla radice dei problemi al nuovo asse geopolitico dell'Asia e sottolinea la necessità di una nuova politica dell'acqua sostenibile e applicabile. Il libro potrebbe essere letto da politici, accademici, esperti, ONG e da tutti coloro che vogliono saperne di più sul futuro dell'Asia centrale.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno