23,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
12 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

In "Il genocidio nella Repubblica Democratica del Congo: Svelare la tragedia dimenticata", gli orrori non raccontati di uno dei conflitti più devastanti e trascurati della storia moderna vengono finalmente portati alla luce. Questo libro potente e profondamente studiato si tuffa nel cuore del Congo orientale, devastato dalla guerra, esponendo i decenni di violenza, sfruttamento e sofferenza umana che sono stati ampiamente ignorati dalla comunità internazionale. La Repubblica Democratica del Congo, una nazione ricca di risorse naturali, è stata segnata da continui conflitti, guidati…mehr

Produktbeschreibung
In "Il genocidio nella Repubblica Democratica del Congo: Svelare la tragedia dimenticata", gli orrori non raccontati di uno dei conflitti più devastanti e trascurati della storia moderna vengono finalmente portati alla luce. Questo libro potente e profondamente studiato si tuffa nel cuore del Congo orientale, devastato dalla guerra, esponendo i decenni di violenza, sfruttamento e sofferenza umana che sono stati ampiamente ignorati dalla comunità internazionale. La Repubblica Democratica del Congo, una nazione ricca di risorse naturali, è stata segnata da continui conflitti, guidati dall'avidità, dalla corruzione e dal coinvolgimento di potenze straniere, tra cui il Ruanda. Milioni di vite sono andate perdute, intere comunità sono state sfollate e innumerevoli altre hanno subito atrocità indicibili. Attraverso un'analisi meticolosa, il libro analizza il ruolo del governo congolese, la debolezza del suo esercito e il silenzio complice delle organizzazioni internazionali che hanno permesso il persistere del caos. "Il genocidio nella Repubblica Democratica del Congo" non offre solo un resoconto storico, ma anche una toccante riflessione sulla capacità di recupero del popolo congolese in mezzo alla disperazione. Esamina le questioni sistemiche che hanno permesso ai gruppi ribelli e alle potenze esterne di trarre profitto dall'instabilità del Paese e i passi che devono essere compiuti per portare vera pace e giustizia nella regione. Questo è più di un semplice libro: è una chiamata all'azione, il disvelamento di una tragedia dimenticata e un tributo ai milioni di persone che hanno sofferto in silenzio. È una lettura obbligata per chiunque sia interessato ai diritti umani, alla storia africana e alle complesse lotte geopolitiche che hanno plasmato il presente e il futuro del Congo.
Hinweis: Dieser Artikel kann nur an eine deutsche Lieferadresse ausgeliefert werden.
Autorenporträt
Marien-Edgard Ngbali BEMI est professeur de Français et coordinateur de la théorie de connaissance à British International School Istanbul en Turquie. Il a enseigné diverses matières scolaires dans différents pays : R.D. Congo, Royaume Uni et Turquie. Il a fait ses études en R.D. Congo, en Italie et au Royaume Uni. Polyglotte parlant plusieurs langues, il est détenteur de nombreux diplômes universitaires dont une licence en théologie, une double maîtrise en philosophie et en éducation. Il est en outre auteur de quelques articles et de plusieurs livres.