41,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
21 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Con questo libro l'autore intende incoraggiare il dibattito e la riflessione sul tema dei miti, evidenziando le buone possibilità di apprendimento che essi possono offrire. La prima fase del libro è costituita da una rassegna bibliografica che affronta temi quali: l'atteggiamento moderno e postmoderno nei confronti del mito; la spiegazione di cosa sia il mito, le sue funzioni e la visione transdisciplinare che la scuola può adottare. La ricerca bibliografica comprende anche un'analisi comparativa dei miti greci e amazzonici. In questo confronto, l'elemento mitico universale, il fuoco, funge da…mehr

Produktbeschreibung
Con questo libro l'autore intende incoraggiare il dibattito e la riflessione sul tema dei miti, evidenziando le buone possibilità di apprendimento che essi possono offrire. La prima fase del libro è costituita da una rassegna bibliografica che affronta temi quali: l'atteggiamento moderno e postmoderno nei confronti del mito; la spiegazione di cosa sia il mito, le sue funzioni e la visione transdisciplinare che la scuola può adottare. La ricerca bibliografica comprende anche un'analisi comparativa dei miti greci e amazzonici. In questo confronto, l'elemento mitico universale, il fuoco, funge da punto di riferimento per l'analisi dei miti, utilizzando dodici categorie come asse di approccio. La seconda fase è il risultato dell'osservazione sul campo, condotta in modo diretto, semi-intensivo e non partecipativo. Nell'arco di sei mesi, durante l'anno scolastico 2005, in una scuola pubblica, abbiamo verificato come vengono trattati i miti in classe, quanto spesso vengono utilizzate le narrazioni mitiche e come gli studenti recepiscono e comprendono il tema dei miti. La ricerca bibliografica, che sottolinea il valore educativo dei miti, contrasta con la realtà del loro mancato utilizzo in classe. Buona lettura!
Autorenporträt
Master's Degree in Education, Specialisation and Undergraduate Degree in Philosophy from the Federal University of Amazonas (UFAM). She works in the fields of Education and Philosophy, and teaches on undergraduate and postgraduate courses. She has experience in Institutional Ombudsman, Coordination and Management of non-public HEIs. She is currently a lecturer at SEDUC-AM and UFAM.