Questo libro discute il concetto di governance come una riforma considerata indispensabile per risolvere le sfide della sicurezza dei beni e delle persone, della crescita economica, dell'equità sociale e della riforma della pubblica amministrazione, sradicando ogni tipo di discriminazione e corruzione. Lo definisce come il processo di interazione attraverso il quale gli attori statali e non statali progettano e implementano politiche pubbliche nel quadro di leggi e regolamenti formali e informali per promuovere la cooperazione e lo sviluppo economico e sociale, frenando al contempo comportamenti opportunistici come l'evasione fiscale, la distribuzione ineguale della ricchezza e il clientelismo. Si riferisce anche alla governance aziendale che coinvolge un insieme di meccanismi (audit interno e gestione dei rischi) implementati per strutturare, inquadrare e controllare le azioni dei leader aziendali di fronte alle nuove sfide economiche, sociali e ambientali. Infine, mostra anche che la governance fa parte del quadro dello sviluppo sostenibile, da cui la sua importanza come nuovo modello di sviluppo.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno