Alla ricerca di efficienza, maggiore economia e maggiore sicurezza, l'industria aeronautica, così come l'intero settore dell'aviazione, sta entrando in una fase di grande, progressiva e inevitabile modernizzazione delle proprie attrezzature. Le nuove prospettive fanno leva sull'uso di aeromobili tecnologicamente avanzati (TAA) e richiedono ai piloti nuove competenze per utilizzare questa automazione. I diversi tipi di automazione, a diversi livelli, richiedono diverse forme di interazione uomo-macchina e, di conseguenza, nuove prospettive sul processo di insegnamento-apprendimento per questi piloti. Inoltre, non ha senso elaborare una politica con concetti ampi, complessi e moderni se le sue proposte non vengono rese operative. Un nuovo paradigma educativo merita attenzione per la formazione di questi piloti.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno