All'inizio del XXI secolo si assiste a una scissione nel rapporto tra arte e morale, etica ed estetica e, di conseguenza, tra pubblico e artisti. La serie di opere d'arte che hanno suscitato grandi scandali pubblici negli ultimi decenni ha aperto la strada ai filosofi contemporanei per sviluppare le loro prime teorie, seguendo l'idea del rispetto delle norme etiche negli eventi artistici pubblici. Lo sfondo di tali visioni, che oscilla tra la manifestazione della libertà dell'arte e la disobbedienza a qualsiasi limite etico, ha indotto il nostro interesse anche per una possibile valutazione…mehr
All'inizio del XXI secolo si assiste a una scissione nel rapporto tra arte e morale, etica ed estetica e, di conseguenza, tra pubblico e artisti. La serie di opere d'arte che hanno suscitato grandi scandali pubblici negli ultimi decenni ha aperto la strada ai filosofi contemporanei per sviluppare le loro prime teorie, seguendo l'idea del rispetto delle norme etiche negli eventi artistici pubblici. Lo sfondo di tali visioni, che oscilla tra la manifestazione della libertà dell'arte e la disobbedienza a qualsiasi limite etico, ha indotto il nostro interesse anche per una possibile valutazione etica dell'arte, sollevando controversie quali: L'arte deve preoccuparsi di obbedire alle regole etiche? Con quali mezzi e in che misura? Possiamo danneggiare o inibire la creatività o generare un'altra gamma di espressioni e manifestazioni? Dove può essere consentita la valutazione etica e legale nell'arte? Perché e, soprattutto, cosa significa l'autonomia dell'artista?
Dorin Baba é doutor em Filosofia e artista visual. Trabalha activamente na área da Arte Contemporânea, construindo projectos de arte social e estudando a relação entre arte e moral, ética e estética. A sua pesquisa, completada com estudos teóricos e filosóficos, é mostrada em debates públicos, conferências ou revistas especializadas.
Es gelten unsere Allgemeinen Geschäftsbedingungen: www.buecher.de/agb
Impressum
www.buecher.de ist ein Internetauftritt der buecher.de internetstores GmbH
Geschäftsführung: Monica Sawhney | Roland Kölbl | Günter Hilger
Sitz der Gesellschaft: Batheyer Straße 115 - 117, 58099 Hagen
Postanschrift: Bürgermeister-Wegele-Str. 12, 86167 Augsburg
Amtsgericht Hagen HRB 13257
Steuernummer: 321/5800/1497
USt-IdNr: DE450055826