L'ondata di proteste del giugno 2013 ha attraversato diverse fasi: la prima, il periodo iniziale di mobilitazione, è stata caratterizzata dalla confluenza a livello nazionale di ondate di proteste locali legate al trasporto pubblico; la seconda fase, di diffusione e picco di mobilitazione, è stata caratterizzata da un processo di tracimazione sociale e politica, con nuovi settori e nuove agende che si sono uniti alle proteste; infine, la terza fase, di smobilitazione, ha visto le manifestazioni rifluire e defluire. In questo libro cerchiamo di capire come i tre principali tipi di repertorio presenti tra i manifestanti (il repertorio autonomista, il repertorio socialista e il repertorio patriottico) abbiano fluttuato con i cambiamenti nella dinamica dell'ondata di proteste: vediamo come il repertorio autonomista, predominante nella prima fase, abbia iniziato a competere per l'influenza con il repertorio patriottico dopo lo straripamento sociale e politico. Avendo identificato i repertori specifici utilizzati dai manifestanti, abbiamo evidenziato l'importanza di comprendere le classi sociali e la lotta di classe per spiegare la costituzione di forme di azione collettiva.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno