Il Riscatto è una raccolta di racconti di Arturo Graf, uno degli scrittori più importanti e innovativi della letteratura italiana del XIX secolo. Una lettura avvincente che combina scrittura sofisticata e storie coinvolgenti. Perfetto per gli appassionati della letteratura italiana. This work has been selected by scholars as being culturally important, and is part of the knowledge base of civilization as we know it. This work is in the "public domain in the United States of America, and possibly other nations. Within the United States, you may freely copy and distribute this work, as no entity…mehr
Il Riscatto è una raccolta di racconti di Arturo Graf, uno degli scrittori più importanti e innovativi della letteratura italiana del XIX secolo. Una lettura avvincente che combina scrittura sofisticata e storie coinvolgenti. Perfetto per gli appassionati della letteratura italiana. This work has been selected by scholars as being culturally important, and is part of the knowledge base of civilization as we know it. This work is in the "public domain in the United States of America, and possibly other nations. Within the United States, you may freely copy and distribute this work, as no entity (individual or corporate) has a copyright on the body of the work. Scholars believe, and we concur, that this work is important enough to be preserved, reproduced, and made generally available to the public. We appreciate your support of the preservation process, and thank you for being an important part of keeping this knowledge alive and relevant.Hinweis: Dieser Artikel kann nur an eine deutsche Lieferadresse ausgeliefert werden.
Arturo Graf (1848-1913) nasce ad Atene da padre tedesco e madre italiana. Dopo un'infanzia e un'adolescenza di peregrinazioni (Trieste, Braila, Napoli), nel 1870 si laurea in Legge. Per un certo periodo esercita il commercio nella stessa Braila, città romena in cui vivono dei suoi zii, per poi ricevere l'abilitazione all'insegnamento della Letteratura Italiana. Negli anni successivi, quindi, ottiene varie cattedre, da Roma a Torino (città in cui risiede definitivamente dal 1882). Graf si distingue in questi anni come critico attento e uomo dal grande spirito d'iniziativa: fonda il Giornale storico della Letteratura Italiana e collabora con le riviste Critica Sociale e Nuova Antologia. Conosciuto soprattutto come autore di versi ("L'ultimo viaggio di Ulisse", "Dopo il tramonto"), nel 1901 pubblica "Il riscatto", suo unico romanzo, in cui emerge nitidamente quella dialettica fra spiritualismo e razionalismo che caratterizza l'intera sua poetica.
Es gelten unsere Allgemeinen Geschäftsbedingungen: www.buecher.de/agb
Impressum
www.buecher.de ist ein Internetauftritt der buecher.de internetstores GmbH
Geschäftsführung: Monica Sawhney | Roland Kölbl | Günter Hilger
Sitz der Gesellschaft: Batheyer Straße 115 - 117, 58099 Hagen
Postanschrift: Bürgermeister-Wegele-Str. 12, 86167 Augsburg
Amtsgericht Hagen HRB 13257
Steuernummer: 321/5800/1497
USt-IdNr: DE450055826