Contro l'affermazione che la storia del soggetto subalterno femminile non può essere recuperata, questo libro sostiene che è possibile recuperare, almeno, frammenti di questa storia dimenticata, mentre è metodologicamente impossibile recuperarla nella sua integrità. Il libro mostra che la donna subalterna in Ritorno all'infanzia è un vero agente storico che contribuisce attivamente alla lotta per la liberazione nazionale. Dimostra inoltre che la donna subalterna può resistere all'effetto di silenziamento dei sistemi coloniali e patriarcali per emergere nell'autobiografia come soggetto parlante.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno