In Il ruolo del filosofo nella società, l'autore sottolinea, rivela e installa il duraturo avvento della parola del filosofo nello spazio pubblico congolese, dove fino ad ora solo il rumore di etno-partigiani e altre associazioni politicamente mascherate, che vogliono catturare i cittadini in flagrante delitto di imbecillità e annebbiamento del discernimento, nei confronti dell'intraprendenza organizzata sul governo pubblico, di cui risponde il Presidente del Consiglio. Così, nella sua duplice veste di funzionario dell'Umanità e di uccello della Minerva, il filosofo spinge gli intraprendenti popoli della Repubblica ad occuparsi della gestione della cosa pubblica, per sfuggire al suo triplice sguardo interrogativo (critico), interrogativo (persistente ) e interrogatorio (permanente), con l'obiettivo etico di spingerli a fare meglio, per guadagnarsi la fiducia del popolo, la cui attuale assenza si riflette nel costante aumento del tasso di astensione alle elezioni.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno