35,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
18 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

L'obiettivo di questo studio è stato quello di discutere brevemente il telelavoro nel contesto del diritto del lavoro e delle principali trasformazioni apportate dal processo tecnologico. Ha affrontato le problematiche inerenti al lavoro a distanza, facendo un breve confronto tra telelavoro e lavoro a domicilio. Nella prima parte, dopo una breve panoramica sull'evoluzione storica dei rapporti di lavoro e sui progressi tecnologici nel campo dell'informatica, si affronta l'impatto dell'era virtuale sui rapporti di lavoro. In secondo luogo, si fa riferimento al lavoro a domicilio e alle tipologie…mehr

Produktbeschreibung
L'obiettivo di questo studio è stato quello di discutere brevemente il telelavoro nel contesto del diritto del lavoro e delle principali trasformazioni apportate dal processo tecnologico. Ha affrontato le problematiche inerenti al lavoro a distanza, facendo un breve confronto tra telelavoro e lavoro a domicilio. Nella prima parte, dopo una breve panoramica sull'evoluzione storica dei rapporti di lavoro e sui progressi tecnologici nel campo dell'informatica, si affronta l'impatto dell'era virtuale sui rapporti di lavoro. In secondo luogo, si fa riferimento al lavoro a domicilio e alle tipologie di telelavoro, concettualizzando e caratterizzando ciascuna di esse, evidenziandone i principali punti in comune. Infine, il testo si chiude delineando gli aspetti principali della regolamentazione giuridica del telelavoro che, sebbene sia in continua crescita, necessita ancora di maggiore attenzione da parte del sistema legislativo e giudiziario brasiliano.
Autorenporträt
L'autrice è un avvocato con un master in Qualità dell'ambiente e una qualifica post-laurea in insegnamento nell'istruzione superiore. Collabora ad hoc con IFB, IFSC e UERGS, valutando articoli e abstract. È docente di corsi post-laurea presso FAMEPLAN e UNIFIA. È affiliata all'Istituto brasiliano di diritto di famiglia IBDFAM.