Dall'assassinio di Mohammed Bouyeri di Theo van Gogh al massacro di Anders Breivik' Utøya, fino ai più recenti attacchi jihadisti e di estrema destra, la violenza si sta diffondendo in tutta Europa sempre più sotto forma di terrorismo da lupo solitario. Ma chi sono i lupi solitari? Qual è il loro rapporto con i terroristi di gruppo? La loro violenza è il frutto di qualche malattia mentale? Oppure c'è un preciso percorso di radicalizzazione perseguito attraverso un indottrinamento ideologico? E, se sì, come si può fermare questo processo al tempo di internet e della globalizzazione? Questo studio sociologico si addentra nella profondità dell'azione terroristica dei lupi solitari, attraverso l'analisi della loro vita, della loro personalità e delle loro motivazioni, per scoprire come anche persone apparentemente comuni possano trasformarsi in assassini spietati contro la loro stessa società.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno