Questa pubblicazione fa parte di un progetto di educazione alla cittadinanza attiva promosso dal CNOS (Centro Nazionale Opere Salesiane) il quale, attraverso una prima pubblicazione ("La valigia del Migrante"), aveva come destinatari gli insegnanti/educatori/operatori dei sistemi educativi (istituzionali e non, pubblici, privati e di terzo settore), mentre con la presente i destinatari privilegiati rimangono gli studenti e più in generale i giovani delle strutture dove le diverse figure educative operano con vari ruoli e a vari livelli, con l'obiettivo di offrire loro un percorso prettamente didattico-formativo mirato ad affrontare questo faticoso "cammino". Per abitare "Cosmopolis" si richiede infatti di preparare le sempre nuove generazioni a superare montagne di stereotipi e pregiudizi, barriere mentali, culturali, religiose... Proprio a questo riguardo il lavoro contiene una specie di "cassetta degli attrezzi" (le 22 Unità di Laboratorio - come da sottotitolo) con l'obiettivodi preparare i giovani a vivere da protagonisti in una "città" ideale, di tutti, aperta a tutti.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno