La manipolazione è un fenomeno comune nella traduzione, che solo recentemente è stato proposto dai teorici della traduzione della cosiddetta "scuola della manipolazione". Lefevere (1992), uno dei rappresentanti della Scuola della manipolazione, riteneva che la traduzione fosse la riscrittura dei testi di partenza, manipolati dall'ideologia, dalla poetica, dal mecenatismo e dall'universo del discorso, di cui l'ideologia e la poetica sono i costituenti più importanti. Lefevere (1984) chiama il testo manipolato "rifrazione". Egli ha sostenuto che la rifrazione è qualsiasi testo prodotto sulla base di un altro, con l'intenzione di adattarlo a una certa ideologia.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno