L'Internet degli oggetti (IoT) è un concetto che consente la comunicazione tra dispositivi e applicazioni funzionanti in Internet, in cui gli oggetti fisici o "cose" comunicano attraverso Internet. Il concetto di IoT è nato con gli oggetti classificati come dispositivi di comunicazione di identità. I dispositivi di identificazione a radiofrequenza (RFID) sono un esempio di dispositivi di comunicazione di identità. Gli oggetti vengono etichettati con questi dispositivi per essere identificati in futuro e possono essere tracciati, controllati e monitorati tramite computer remoti connessi a Internet.…mehr
L'Internet degli oggetti (IoT) è un concetto che consente la comunicazione tra dispositivi e applicazioni funzionanti in Internet, in cui gli oggetti fisici o "cose" comunicano attraverso Internet. Il concetto di IoT è nato con gli oggetti classificati come dispositivi di comunicazione di identità. I dispositivi di identificazione a radiofrequenza (RFID) sono un esempio di dispositivi di comunicazione di identità. Gli oggetti vengono etichettati con questi dispositivi per essere identificati in futuro e possono essere tracciati, controllati e monitorati tramite computer remoti connessi a Internet.
Die Herstellerinformationen sind derzeit nicht verfügbar.
Autorenporträt
Dr. R. Latha, Professor e HOD, Departamento de ECE, HKBK College of Engineering, Bangalore, Karnataka, ÍndiaDr. C. Venkatesan, Professor, Departamento da ECE, HKBK College of Engineering, Bangalore, Karnataka, ÍndiaL. Niranjan, Professor Assistente, Departamento da ECE, HKBK College of Engineering, Bangalore, Karnataka, Índia
Es gelten unsere Allgemeinen Geschäftsbedingungen: www.buecher.de/agb
Impressum
www.buecher.de ist ein Internetauftritt der buecher.de internetstores GmbH
Geschäftsführung: Monica Sawhney | Roland Kölbl | Günter Hilger
Sitz der Gesellschaft: Batheyer Straße 115 - 117, 58099 Hagen
Postanschrift: Bürgermeister-Wegele-Str. 12, 86167 Augsburg
Amtsgericht Hagen HRB 13257
Steuernummer: 321/5800/1497
USt-IdNr: DE450055826