Questa tesi esplora i fattori che spingono i Paesi dell'America Latina e dei Caraibi (ALC) a partecipare alla Belt and Road Initiative (BRI) della Cina. Dalla sua estensione alla regione nel 2017, 22 dei 33 Paesi dell'America Latina e dei Caraibi hanno firmato memorandum d'intesa (MoU). Utilizzando la teoria della dipendenza e un approccio quantitativo, lo studio valuta il ruolo dell'influenza statunitense, delle lacune infrastrutturali e della disponibilità di risorse. I risultati mostrano che l'influenza degli Stati Uniti riduce significativamente la probabilità di firmare, sottolineando le dinamiche geopolitiche. La disponibilità di risorse si correla positivamente con la partecipazione, riflettendo il ruolo della BRI nell'istituzionalizzare le dipendenze dalle risorse. Tuttavia, le lacune infrastrutturali non hanno mostrato alcun effetto significativo. Questa ricerca fornisce un'inedita prospettiva quantitativa sulla partecipazione alla BRI nell'America Latina e nei Caraibi, evidenziando i fattori politici rispetto a quelli economici e dimostrando la rilevanza della teoria delle dipendenze nella moderna economia politica internazionale.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno