15,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in über 4 Wochen
payback
8 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

"La Felicità si Mette in Mezzo: Il Potere della Scelta" è un'opera profonda e riflessiva che invita il lettore a scoprire come le sue decisioni inconsce lo portino a intraprendere una direzione opposta alla felicità, e come abbandonare i modelli automatici di reattività emotiva e mettere in discussione le credenze e i comportamenti che ci tengono intrappolati nel dramma dell'ego. Attraverso undici capitoli interconnessi, l'autore guida il lettore attraverso un processo di trasformazione personale, passando dalle limitazioni della sofferenza, della colpa, della paura e della negatività verso…mehr

Produktbeschreibung
"La Felicità si Mette in Mezzo: Il Potere della Scelta" è un'opera profonda e riflessiva che invita il lettore a scoprire come le sue decisioni inconsce lo portino a intraprendere una direzione opposta alla felicità, e come abbandonare i modelli automatici di reattività emotiva e mettere in discussione le credenze e i comportamenti che ci tengono intrappolati nel dramma dell'ego. Attraverso undici capitoli interconnessi, l'autore guida il lettore attraverso un processo di trasformazione personale, passando dalle limitazioni della sofferenza, della colpa, della paura e della negatività verso uno stato di pace, gratitudine e libertà. L'opera si basa sul presupposto che la felicità, nella sua forma più pura, è uno stato naturale e accessibile, ma paradossalmente diventa un ostacolo quando viviamo immersi nell'ego e nelle credenze condizionate. L'autore esplora come la sofferenza umana sia spesso autoimposta, creata dalla mente e dalle sue reazioni automatiche, e come la nostra vera essenza possa emergere solo quando ci liberiamo dall'identificazione con queste credenze limitanti. Con un approccio diretto e accessibile, ogni capitolo affronta una transizione emotiva fondamentale: dalla rabbia al perdono, dalla colpa alla responsabilità, dalla paura al coraggio, e dal confronto alla collaborazione, tra le altre. Ogni transizione è presentata come una scelta consapevole, un passo verso la liberazione interiore e la vera pace. Nel testo, viene sottolineata l'importanza di assumerci la responsabilità delle nostre emozioni, di riconoscere i modelli comportamentali che ci tengono bloccati, e infine di esercitare la nostra capacità di scegliere come reagiamo alle circostanze della vita. Il libro affronta anche le limitazioni della ricerca esterna della felicità, mettendo in evidenza che i successi materiali, il riconoscimento sociale o le circostanze esterne non sono la fonte della vera felicità. Al contrario, l'autore propone una vita vissuta nel presente, dove la felicità non è una destinazione, ma uno stato interiore che si coltiva attraverso l'auto-accettazione, la gratitudine e il perdono. Nell'epilogo, l'autore offre una riflessione finale sul potere della libera scelta e su come, riconoscendo la nostra capacità di scegliere la risposta a qualsiasi situazione, possiamo aprire la porta a una vita più piena e autentica. La meditazione, l'introspezione e la consapevolezza dell'ego sono strumenti chiave in questo processo di autoscoperta e trasformazione. La Felicità si Mette in Mezzo non è solo un'opera sul conoscersi meglio, ma anche un invito a smantellare i miti che ci impediscono di raggiungere la pienezza, a liberarci dalle catene dell'ego e a riconoscere la nostra vera natura come esseri capaci di creare una vita ricca di pace, amore e abbondanza. È una guida per chi cerca di lasciare dietro di sé la sofferenza autoimposta e abbracciare una vita di realizzazione, autenticità e gratitudine.
Hinweis: Dieser Artikel kann nur an eine deutsche Lieferadresse ausgeliefert werden.