26,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
13 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La nostra lunga esperienza di formatori ci ha mostrato che in molte classi si chiede agli studenti di leggere testi e di credere in essi o di trovare informazioni specifiche in essi contenute. Pertanto, la competenza di lettura tende a essere definita come la capacità di codificare e decodificare i testi, la capacità di reagire positivamente ai testi senza metterli in discussione, ignorando le conoscenze di base degli studenti e le loro capacità di pensiero critico. Questo libro intende sensibilizzare gli insegnanti sulla necessità di migliorare il processo di apprendimento dell'insegnamento…mehr

Produktbeschreibung
La nostra lunga esperienza di formatori ci ha mostrato che in molte classi si chiede agli studenti di leggere testi e di credere in essi o di trovare informazioni specifiche in essi contenute. Pertanto, la competenza di lettura tende a essere definita come la capacità di codificare e decodificare i testi, la capacità di reagire positivamente ai testi senza metterli in discussione, ignorando le conoscenze di base degli studenti e le loro capacità di pensiero critico. Questo libro intende sensibilizzare gli insegnanti sulla necessità di migliorare il processo di apprendimento dell'insegnamento in generale e l'insegnamento della lettura, in particolare in un contesto di lingua straniera. L'argomento centrale del libro è che, proprio come nell'insegnamento a chi parla la prima lingua, anche agli studenti di seconda lingua e di lingua straniera deve essere insegnato come avvicinarsi ai testi che leggono e considerarli non come informazioni finite, ma solo come modi suggestivi di fornire informazioni. Il libro fornisce quindi alcuni spunti utili per l'insegnamento della lettura come lingua straniera attraverso un processo di riesame e riflessione continua sulle pratiche didattiche.
Autorenporträt
Celeste Sambeny es actualmente profesora en el Instituto de Formación del Profesorado -ISCED en Luanda. Es diplomada en Enseñanza del Inglés (TESOL) por la Universidad de Manchester (Reino Unido), máster en Inglés Aplicado (AELS) y doctora por la Universidad de Witwatersrand (Sudáfrica). Sus principales intereses de investigación se centran en el desarrollo de la formación del profesorado y la alfabetización.