Oggi ci rendiamo conto che la morte è ancora un argomento tabù. Sia le religioni che i sistemi filosofici hanno idee sulla morte, persino verità sulla morte, ma la domanda sorge spontanea: e la filosofia esistenziale di Heidegger, come concepirebbe la morte? Quest'opera è nata proprio perché tante persone si rendono conto di sperimentare la morte nella loro vita quotidiana più della vita. Il concetto che racchiudeva il filosofo Heidegger, cioè il "Dasein", l'esserci in una situazione in cui l'essere umano, deve fare una scelta tra la vita, o negare l'esistenza, all'interno delle possibilità che sono possibili ogni giorno. A partire da questo lavoro, egli apre una nuova visione di intendere la morte non solo come fine, ma come esistenza senza orizzonte, negando la vita o cercando di affermarla all'interno delle possibilità esistenziali in cui si apre ogni momento dell'esistenza quotidiana.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno