21,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
11 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Negli ultimi decenni si sono registrati pochi progressi nello sviluppo di strutture applicabili ed efficaci per una realistica cooperazione internazionale in materia di acqua. Circa il 40% della popolazione mondiale vive in bacini idrici transfrontalieri e le crescenti minacce sottolineano l'urgente necessità di una gestione collaborativa. La realtà del cambiamento globale richiede una "Idro-Diplomazia" innovativa volta a rafforzare la collaborazione internazionale per l'adattamento al cambiamento climatico nel quadro della sicurezza regionale e della politica win-win. Questo libro esamina i…mehr

Produktbeschreibung
Negli ultimi decenni si sono registrati pochi progressi nello sviluppo di strutture applicabili ed efficaci per una realistica cooperazione internazionale in materia di acqua. Circa il 40% della popolazione mondiale vive in bacini idrici transfrontalieri e le crescenti minacce sottolineano l'urgente necessità di una gestione collaborativa. La realtà del cambiamento globale richiede una "Idro-Diplomazia" innovativa volta a rafforzare la collaborazione internazionale per l'adattamento al cambiamento climatico nel quadro della sicurezza regionale e della politica win-win. Questo libro esamina i problemi attuali alla luce dell'approccio della "Idro-Diplomazia innovativa", con l'obiettivo di promuovere la cooperazione tra i paesi rivieraschi. Sottolineo inoltre alcuni casi, dal Mare d'Aral al Mar Morto, come esempi di gestione idrica sbagliata che ora richiede una seria collaborazione internazionale per essere recuperata. Pertanto, questo studio può essere più utile per i gestori delle risorse idriche, gli accademici, gli esperti, nonché per i decisori e i politici che si occupano di fiumi transfrontalieri.
Autorenporträt
L'autore è un esperto di idropolitica. È un ingegnere civile con 25 anni di esperienza nelle Opere idrauliche statali. Ha conseguito un master in Politica dell'acqua e ha insegnato in diverse università. Dursun Y¿ld¿z ha scritto alcuni libri e pubblicato diversi articoli. Attualmente è direttore di una ONG (Hydropolitics Association).