Questo libro cerca di sistematizzare i fondamenti teorici e giuridici di una delle categorie più controverse del diritto amministrativo, dalle sue origini alla sua natura giuridica. I presupposti che costituiscono l'architettura della reformatio in peius sono esposti in due parti. La prima si basa sui fondamenti generali che fungono da base per un'adeguata organizzazione dei procedimenti di contestazione amministrativa e da base per un'adeguata articolazione dei ricorsi amministrativi. In questo scenario, si valuta non solo il contenuto e la portata della categoria giuridica, ma anche i principi di diritto con cui la sua esistenza non si armonizza, per sostenere che la regola che dovrebbe prevalere è quella di vietare le pratiche di riforma in peggio della pretesa iniziale del ricorrente. La seconda parte si riferisce a un'analisi della presenza della reformatio in peius nell'ordinamento giuridico cubano, dal XVIII secolo a oggi, nonché delle principali implicazioni che genera e delle linee guida per il suo necessario miglioramento.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno