In questo articolo cerchiamo di fare luce sull'alchimia poetica di Baudelaire nel suo capolavoro Les Fleurs du mal e sulla tecnica con cui questo poeta-chimico riesce a trasformare la scienza dell'alchimia in un fenomeno estetico immortale che dura da secoli. Innanzitutto, l'alchimia, oggi conosciuta come chimica, è una scienza tecnica e pratica basata sulla trasformazione degli elementi di base in metalli nobili. In seguito, grazie alla sua natura teorico-mistica, questa scienza è entrata con successo in altri campi del sapere come l'astronomia, la filosofia, la letteratura e persino la medicina. Tuttavia, l'alchimia parte dal presupposto che materiali mediocri, come il ferro, sono in origine elementi costosi, come l'oro, ma devono essere trasformati più volte per raggiungere la nobiltà. L'autore de Les Fleurs è stato senza dubbio tra i primi a considerare questo processo alchemico come una nuova risorsa di ispirazione e come un campo molto fertile da cui trarre profitto nel corso delle sue produzioni letterarie.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno