Questo saggio è incentrato sulla figura di Georges Bataille e sull¿analisi della sua scrittura erotica, nella fattispecie quella dei romanzi. Nel 2012, in occasione del cinquantenario della sua morte, l¿interesse nei confronti di questo autore e del suo posto nella storia letteraria francese si accresce a dismisura. Pur partendo dall¿indiscusso ruolo che la trasgressione ha nell¿ideologia e nella vita di Bataille e dalla descrizione delle forme attraverso cui si manifesta nella sua produzione saggistico-creativa, l¿esplorazione si addentra nei meandri della sua scrittura narrativa per individuarne i principi e i fattori rientranti nella normalità. Trasgressione e normalità costituiscono allora i due assi lungo cui si articola la pista di ricerca di tale indagine. Sottolineando la modernità dell¿opera batailliana, nella parte conclusiva il lavoro fa riferimento ai numerosi studi critici e autori da essa ispirati, avendo tutti il comune denominatore di evidenziare l¿apporto di Bataille al pensiero contemporaneo. Ciò a riprova del fatto che la sua scrittura continua ad esercitare una forte influenza sulle menti, grazie alla memoria che la fa rivivere incessantemente ai giorni nostri.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno