L'autore definisce la sharing economy come un modello economico costruito su reti distribuite di persone e basato sulla condivisione volontaria di servizi o beni in cambio di benefici soddisfacenti. In una rassegna della letteratura, viene fornita una panoramica del materiale rilevante per la definizione della sharing economy, in cui vengono esplorati i vari driver e le caratteristiche. In questo contesto, il concetto di beni comuni svolge un ruolo importante, poiché è considerato un elemento di differenziazione chiave tra due tipi di manifestazioni di sharing economy. Inoltre, il potenziale viene esplorato da tre punti di vista: sviluppo sostenibile, capitale sociale e potenziale economico. Questo articolo cerca di contribuire al dibattito accademico cercando di rispondere a due domande di ricerca: se l'evoluzione della sharing economy in Belgio sia in linea con il crescente interesse pubblico e quali siano le barriere percepite per la crescita delle imprese e delle organizzazioni attive nella sharing economy in Belgio. Viene utilizzato un approccio metodologico misto, con vari metodi qualitativi (interviste non strutturate e semi-strutturate, partecipazione a conferenze) che precedono e si affiancano a una parte quantitativa.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno