49,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
25 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo libro è il risultato di circa quattro anni di ricerca sui vari processi sociali, culturali e ambientali che hanno coinvolto e mitigato le discussioni sull'attuazione del progetto di integrazione del bacino del fiume São Francisco e del Nordest, popolarmente noto come "trasposizione del Vecchio Chico". Tra i molti aspetti del libro, si evidenzia la percezione di come gli abitanti del fiume São Francisco (bacino donatore), dalla sorgente in Minas Gerais alla foce in Alagoas, e gli abitanti del Nordest (bacino ricevente) abbiano visto la loro identità costruita discorsivamente da due…mehr

Produktbeschreibung
Questo libro è il risultato di circa quattro anni di ricerca sui vari processi sociali, culturali e ambientali che hanno coinvolto e mitigato le discussioni sull'attuazione del progetto di integrazione del bacino del fiume São Francisco e del Nordest, popolarmente noto come "trasposizione del Vecchio Chico". Tra i molti aspetti del libro, si evidenzia la percezione di come gli abitanti del fiume São Francisco (bacino donatore), dalla sorgente in Minas Gerais alla foce in Alagoas, e gli abitanti del Nordest (bacino ricevente) abbiano visto la loro identità costruita discorsivamente da due gruppi dicotomici: quelli a favore e quelli contro la trasposizione. Attraverso l'analisi critica del discorso, vedremo come entrambi i gruppi costruiscono l'identità di questi abitanti per giustificare le loro posizioni ideologiche e discorsive. Inoltre, viene sollevata un'importante riflessione socio-ambientale, soprattutto in relazione agli impatti del progetto e ai vari fattori ad esso inevitabilmente correlati.
Autorenporträt
Delton Mendes Francelino jest nauczycielem, edukatorem ¿rodowiskowym i badaczem w dziedzinie nauk o ¿rodowisku i kulturze. Jest mi¿dzynarodowym dyrektorem Instytutu Curupira, zäo¿onej przez siebie instytucji ¿rodowiskowej i kulturalnej. Jest tak¿e doradc¿ naukowym Sophia, o¿rodka badawczego w dziedzinie ekologii holistycznej, a tak¿e pisarzem ¿rodowiskowym dla ró¿nych gazet i portali informacyjnych.