Sono molte le strade che l'educazione inclusiva ha intrapreso negli ultimi anni per offrire a chi ha condizioni speciali, a livello intellettivo, motorio o sensoriale, condizioni di sviluppo adeguate. Questo lavoro cerca di contribuire intrecciando riflessioni e mostrando attraverso la ricerca sul campo che è possibile farlo attraverso piccoli ma importanti adattamenti, sia nelle attività quotidiane che nell'ambiente educativo. Le attività ludiche opportunamente selezionate sono sicuramente una delle strade da percorrere per chi lavora o vive con bambini con problemi di udito che impediscono loro di godere di tutti i benefici che il gioco e l'attività ludica possono offrire. Ciò è dovuto alla difficoltà di comunicare con chi ascolta e di percepire gli stimoli. Cercare di scegliere attività ludiche che tengano conto di altri stimoli sensoriali sarà più vantaggioso nel caso degli audiolesi, poiché i fattori emotivi e psicologici saranno più vicini alla normalità, evitando lo stress, che nel tempo induce alti livelli di ansia. Concentriamoci sulle potenzialità piuttosto che sui deficit.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno