Le categorie della retrospettiva e della prospettiva nei testi di narrativa

Le categorie della retrospettiva e della prospettiva nei testi di narrativa

Nel romanzo "E il giorno dura più di un secolo". Ch. Aitmatov e "Muri freddi" di K. Zhusubaliev

Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
23,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
12 °P sammeln!
Il libro analizza le categorie di retrospezione e di prospezione nel testo facendo riferimento ai concetti di "temporale" e "spaziale" e al processo del loro utilizzo in linguistica, definendo la loro connessione con la categoria di continuum. La retrospezione crea un thesaurus empirico per il lettore, attraverso il quale si apprende la "relazione del tempo" e si immerge il pensiero dello scrittore in ciò che vuole dire. Si realizza in modi diversi. I suoi tratti caratteristici sono: la ripetizione, il rallentamento del movimento della narrazione, la sospensione del continuum, l'attualizzazio...