37,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
19 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo libro si propone di generare una discussione problematizzante sul tema della detenzione. A tal fine, è stata effettuata una breve rassegna sistematica della produzione scientifica sulla risocializzazione carceraria e una panoramica storica delle principali rivolte carcerarie in Brasile. È emersa una ripetizione e una visione ristretta dell'argomento, con una scarsità di studi che coprono vari aspetti e una mancanza di studi incentrati sulle rivolte. Speriamo di contribuire a una maggiore partecipazione della scienza nella ricerca di una soluzione o di un miglioramento delle circostanze in cui versa attualmente il sistema carcerario brasiliano.…mehr

Produktbeschreibung
Questo libro si propone di generare una discussione problematizzante sul tema della detenzione. A tal fine, è stata effettuata una breve rassegna sistematica della produzione scientifica sulla risocializzazione carceraria e una panoramica storica delle principali rivolte carcerarie in Brasile. È emersa una ripetizione e una visione ristretta dell'argomento, con una scarsità di studi che coprono vari aspetti e una mancanza di studi incentrati sulle rivolte. Speriamo di contribuire a una maggiore partecipazione della scienza nella ricerca di una soluzione o di un miglioramento delle circostanze in cui versa attualmente il sistema carcerario brasiliano.
Autorenporträt
Carmen Amorim-Gaudêncio ist forensisch-klinische Fachpsychologin. Sie promovierte in Psychologie an der Universität Complutense in Madrid. Leiterin des Labors für forensische klinische Bewertung und Intervention - LAICF/UFPB/CNPq. Mitwirkender Sachverständiger des Gerichtshofs von Paraíba. Stellvertretende Direktorin der Brasilianischen Vereinigung für Rechtspsychologie der Region Nordost - ABPJ.