Il volume collettaneo Le poetiche del riso raccoglie cinquanta contributi di studiosi provenienti da dodici paesi e tre continenti. Il tema centrale è il modo in cui, nel periodo a cavallo tra l¿Ottocento e il Novecento, il riso, in quanto espressione etica, estetica, retorica e filosofica dell¿uomo, comincia a penetrare nella letteratura e nella drammaturgia italiana. Si inizia dagli autori ottocenteschi come Giacomo Leopardi o Carlo Dossi, segue quindi una lunga schiera di letterati e drammaturghi, tra cui spiccano Luigi Pirandello, Italo Svevo e Aldo Palazzeschi. Tutti autori che hanno…mehr
Il volume collettaneo Le poetiche del riso raccoglie cinquanta contributi di studiosi provenienti da dodici paesi e tre continenti. Il tema centrale è il modo in cui, nel periodo a cavallo tra l¿Ottocento e il Novecento, il riso, in quanto espressione etica, estetica, retorica e filosofica dell¿uomo, comincia a penetrare nella letteratura e nella drammaturgia italiana. Si inizia dagli autori ottocenteschi come Giacomo Leopardi o Carlo Dossi, segue quindi una lunga schiera di letterati e drammaturghi, tra cui spiccano Luigi Pirandello, Italo Svevo e Aldo Palazzeschi. Tutti autori che hanno colto i rivoluzionari impulsi del nuovo secolo come la psicoanalisi e la teoria della relatività. Questi autori hanno promosso il riso, e di conseguenza il comico, elevando quest¿ultimo a livelli artistici che tradizionalmente erano riservati esclusivamente al tragico. Gli autori attivi nel periodo tra le due guerre trattati nell¿ultima parte, portano il vessillo della risata soprattutto nella direzione del «riso sovversivo», un¿arma potente contro qualsiasi totalitarismo. La vastità del tema non permette di offrire un resoconto esaustivo delle poetiche del riso; tuttavia, la ricchezza del materiale interpretato fa di questo volume una solida base che contribuisce fattivamente a creare il canone del comico e dell¿umoristico nel primo Novecento.
Alice Flemrová ha insegnato letteratura italiana presso l'Università Carlo IV di Praga. Autrice di due monografie e di decine di saggi sulla letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Curatrice e co-traduttrice di due volumi del teatro di Pirandello in ceco. Ha tradotto più di 70 titoli della letteratura italiana. Nel 2017 le è stato conferito il Premio Flaiano di Italianistica. Nel 2020 ha vinto il Premio Josef Jungmann per la migliore traduzione della Repubblica ceca. Fausto De Michele è professore associato di Letterature Comparate presso l'Istituto di Romanistica dell'Università di Graz e presso l'Istituto di Letterature Comparate dell'Università di Vienna. Ha pubblicato saggi su diversi autori europei del Novecento, sulle teorie del Comico e sulla Commedia dell'Arte. È autore delle monografie: Guerrieri ridicoli e guerre vere nel teatro comico del ¿500 e del ¿600. Italia, Spagna e paesi di lingua tedesca (1998) e Phänomene einer Rezeption: Luigi Pirandello zwischen Intertextualität und Intermedialität (2015).
Inhaltsangabe
Contents: - Ritagli di pensieri e d'immagini. La filosofia dell'umorismo di Carlo Dossi - Carlo Dossi, le Note Azzurre e la poetica dell'umorismo - L'antico e il moderno, il comico e l'umorismo. Leopardi e Pirandello a confronto - Il risus interruptus e le dinamiche dell'umorismo. Jean Paul e Pirandello - Alterazioni di una bocca che ride: dall'umorismo inconciliato di Theodor Lipps alla risata dianoetica pirandelliana - L'umorismo pirandelliano come vera e propria pratica della decostruzione - Umorismo e frammentazione narrativa: su Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello - I segni del trauma e le strategie umoristiche nelle novella di Pirandello - Risate pirandelliane come meccanismo di disvelamento - Il fantastico, il riso, l'umorismo, la follia: riflessioni a margine della novella 'Chi fu?' di Luigi Pirandello - Utopia del riso e pragmatica del paradosso. A proposito di una possibilità del riso pirandelliano - Pirandello e Marta Abba alla rappresentazione de La figlia di Jorio - momenti tra l'assurdo e il riso amaro - Le varie forme del riso in Quando si è qualcuno - La ricezione del riso nella critica della commedia Così è (se vi pare) di Pirandello nel primo dopoguerra in Italia e in Polonia - Ridere per disperazione, ridere per cattiveria. Tu ridi di Luigi Pirandello, tra letteratura e cinema. - Incomunicabilità e fiducia nel lettore: il riso umoristico nel teatro di Pirandello e di De Filippo - Il comico nel primo Eduardo De Filippo - Le smorfie gaie e le smorfie tristi di Roberto Bracco - Riso e alterità in due novelle di Pier Maria Rosso di San Secondo: 'Tania', 'Napoli e Konisberga' - 'Egli à creato perché ciò lo divertiva.' Tragedie ridicole di personaggi fuori chiave - Aldo Palazzeschi: l'umorismo come arte di giocare d'anticipo - Il riso dolente del 'saltimbanco dell'anima' - Perelà, Homo ridens di fumo - Il riso e la derisione nel romanzo palazzeschiano La Piramide. Scherzo di cattivo gusto e fuor di luogo - L'irresistibile leggerezza del riso. Una lettura de L'interrogatorio della contessa Maria di Aldo Palazzeschi - Esiste una poesia comica primonovecentesca? Materiali per uno studio del comico in poesia nel primo Novecento - 'Morte ai morti' ovvero 'Accidenti alla serietà': Papini tra Marinetti e Palazzeschi - Le risate di Marinetti, di Palazzeschi e di Luciano Folgore - Il lato Dada del Futurismo: risata e dissacrazione nell'avanguardia fondata da Marinetti - Alberto Savinio ovvero il riso di Mercurio - Bontempelli umorista e L'Eden della tartaruga - Ridere e deridere: forme del riso nella scrittura di Svevo - La sincerità della narrazione. Uno studio su 'Una burla riuscita' di Italo Svevo - Il riso sgangherato. Italo Svevo e l'ironia: un'aggressione giocosamente sublimata - Il teatro di Svevo tra comico e 'sublime rovesciato' - Il riso come terapia: 'Lo specifico del dottor Menghi' di Italo Svevo - Giolona e le altre. Rovesciamento e parodia della donna- angelo nei romanzi di Italo Svevo - Italo Svevo e il riso ben temperato. Appunti sulla 'Novella del buon vecchio e della bella fanciulla' - La presa di coscienza e il pessimismo attraverso l'ironia in La coscienza di Zeno, di Italo Svevo e Memorie postume di Bras Cubas, di Machado de Assis - Dal fantastico al possibile: la lingua scomposta. Umorismo morfologico e sintattico nell'opera di Tommaso Landolfi. - 'I versi sono un vizio osceno'. Ironia, forma e parola della poesia di Tommaso Landolfi - L'assurdo che ride: l'umorismo di Pirandello nei racconti 'Il vanitoso' e 'L'albergo splendido', di Alberto Moravia - Dino Buzzati e la serietà dell'ironia: il mondo attraverso un 'sovvertito divertimento parodico'. - Kosmos: o del riso ermeneutico in Carlo Emilio Gadda - Polli, galli e galline nel cortile di Carlo Emilio Gadda - Il riso di Demetra: ironia, parodia e umorismo in alcune scrittrici italiane durante la Grande Guerra - Il sottilmente umoristico viaggio autunnale di Ercole Patti - Il 'buon umorismo' di Achille Campanile - L'umorismo è il più eminente meccanismo di difesa. Timor sacro di Stefano Pirandello. - La guerra di Flaiano, o l'etica della farsa.
Contents: - Ritagli di pensieri e d'immagini. La filosofia dell'umorismo di Carlo Dossi - Carlo Dossi, le Note Azzurre e la poetica dell'umorismo - L'antico e il moderno, il comico e l'umorismo. Leopardi e Pirandello a confronto - Il risus interruptus e le dinamiche dell'umorismo. Jean Paul e Pirandello - Alterazioni di una bocca che ride: dall'umorismo inconciliato di Theodor Lipps alla risata dianoetica pirandelliana - L'umorismo pirandelliano come vera e propria pratica della decostruzione - Umorismo e frammentazione narrativa: su Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello - I segni del trauma e le strategie umoristiche nelle novella di Pirandello - Risate pirandelliane come meccanismo di disvelamento - Il fantastico, il riso, l'umorismo, la follia: riflessioni a margine della novella 'Chi fu?' di Luigi Pirandello - Utopia del riso e pragmatica del paradosso. A proposito di una possibilità del riso pirandelliano - Pirandello e Marta Abba alla rappresentazione de La figlia di Jorio - momenti tra l'assurdo e il riso amaro - Le varie forme del riso in Quando si è qualcuno - La ricezione del riso nella critica della commedia Così è (se vi pare) di Pirandello nel primo dopoguerra in Italia e in Polonia - Ridere per disperazione, ridere per cattiveria. Tu ridi di Luigi Pirandello, tra letteratura e cinema. - Incomunicabilità e fiducia nel lettore: il riso umoristico nel teatro di Pirandello e di De Filippo - Il comico nel primo Eduardo De Filippo - Le smorfie gaie e le smorfie tristi di Roberto Bracco - Riso e alterità in due novelle di Pier Maria Rosso di San Secondo: 'Tania', 'Napoli e Konisberga' - 'Egli à creato perché ciò lo divertiva.' Tragedie ridicole di personaggi fuori chiave - Aldo Palazzeschi: l'umorismo come arte di giocare d'anticipo - Il riso dolente del 'saltimbanco dell'anima' - Perelà, Homo ridens di fumo - Il riso e la derisione nel romanzo palazzeschiano La Piramide. Scherzo di cattivo gusto e fuor di luogo - L'irresistibile leggerezza del riso. Una lettura de L'interrogatorio della contessa Maria di Aldo Palazzeschi - Esiste una poesia comica primonovecentesca? Materiali per uno studio del comico in poesia nel primo Novecento - 'Morte ai morti' ovvero 'Accidenti alla serietà': Papini tra Marinetti e Palazzeschi - Le risate di Marinetti, di Palazzeschi e di Luciano Folgore - Il lato Dada del Futurismo: risata e dissacrazione nell'avanguardia fondata da Marinetti - Alberto Savinio ovvero il riso di Mercurio - Bontempelli umorista e L'Eden della tartaruga - Ridere e deridere: forme del riso nella scrittura di Svevo - La sincerità della narrazione. Uno studio su 'Una burla riuscita' di Italo Svevo - Il riso sgangherato. Italo Svevo e l'ironia: un'aggressione giocosamente sublimata - Il teatro di Svevo tra comico e 'sublime rovesciato' - Il riso come terapia: 'Lo specifico del dottor Menghi' di Italo Svevo - Giolona e le altre. Rovesciamento e parodia della donna- angelo nei romanzi di Italo Svevo - Italo Svevo e il riso ben temperato. Appunti sulla 'Novella del buon vecchio e della bella fanciulla' - La presa di coscienza e il pessimismo attraverso l'ironia in La coscienza di Zeno, di Italo Svevo e Memorie postume di Bras Cubas, di Machado de Assis - Dal fantastico al possibile: la lingua scomposta. Umorismo morfologico e sintattico nell'opera di Tommaso Landolfi. - 'I versi sono un vizio osceno'. Ironia, forma e parola della poesia di Tommaso Landolfi - L'assurdo che ride: l'umorismo di Pirandello nei racconti 'Il vanitoso' e 'L'albergo splendido', di Alberto Moravia - Dino Buzzati e la serietà dell'ironia: il mondo attraverso un 'sovvertito divertimento parodico'. - Kosmos: o del riso ermeneutico in Carlo Emilio Gadda - Polli, galli e galline nel cortile di Carlo Emilio Gadda - Il riso di Demetra: ironia, parodia e umorismo in alcune scrittrici italiane durante la Grande Guerra - Il sottilmente umoristico viaggio autunnale di Ercole Patti - Il 'buon umorismo' di Achille Campanile - L'umorismo è il più eminente meccanismo di difesa. Timor sacro di Stefano Pirandello. - La guerra di Flaiano, o l'etica della farsa.
Es gelten unsere Allgemeinen Geschäftsbedingungen: www.buecher.de/agb
Impressum
www.buecher.de ist ein Internetauftritt der buecher.de internetstores GmbH
Geschäftsführung: Monica Sawhney | Roland Kölbl | Günter Hilger
Sitz der Gesellschaft: Batheyer Straße 115 - 117, 58099 Hagen
Postanschrift: Bürgermeister-Wegele-Str. 12, 86167 Augsburg
Amtsgericht Hagen HRB 13257
Steuernummer: 321/5800/1497
USt-IdNr: DE450055826