La precedente rassegna della letteratura evidenzia le sfide specifiche che spesso si incontrano nelle iniziative di educazione bi/multilingue basate su lingue minoritarie e indigene. Le sfide principali includono: Studenti, genitori e insegnanti possono opporsi alla scolarizzazione in L1. Una molteplicità di lingue nella comunità può esacerbare la sfida di fornire una scuola in lingua madre a tutti i bambini. Le persone possono essere in disaccordo su quale delle diverse lingue commerciali debba essere insegnata come lingua della maggioranza. La comunità linguistica minoritaria può avere uno status basso ed essere soggetta a discriminazioni e pregiudizi, rendendo difficile l'accettazione dell'insegnamento in madrelingua e creando riluttanza tra gli studenti madrelingua a usare e dimostrare la competenza nella lingua. Gli insegnanti adeguatamente formati possono scarseggiare e possono esserci pochi parlanti della lingua competenti per l'insegnamento accademico che possono essere reclutati per insegnare. Mancanza di incentivi per gli insegnanti. Possono mancare le risorse didattiche nella lingua.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno