63,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
32 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La guerra, con tutti i suoi orrori e le sue distruzioni, è una parte sfortunata della storia umana. Nel corso del tempo, tuttavia, si è cercato di regolamentare i conflitti armati attraverso un insieme di regole e principi. Il diritto di guerra, o diritto internazionale umanitario (DIU), è nato dall'esigenza di limitare le sofferenze umane e di proteggere coloro che non prendono parte diretta alle ostilità.Questo libro analizza le principali sfide che il diritto bellico deve affrontare, in particolare in un momento in cui i conflitti moderni stanno diventando sempre più complessi.Questo libro…mehr

Produktbeschreibung
La guerra, con tutti i suoi orrori e le sue distruzioni, è una parte sfortunata della storia umana. Nel corso del tempo, tuttavia, si è cercato di regolamentare i conflitti armati attraverso un insieme di regole e principi. Il diritto di guerra, o diritto internazionale umanitario (DIU), è nato dall'esigenza di limitare le sofferenze umane e di proteggere coloro che non prendono parte diretta alle ostilità.Questo libro analizza le principali sfide che il diritto bellico deve affrontare, in particolare in un momento in cui i conflitti moderni stanno diventando sempre più complessi.Questo libro offre un'analisi approfondita delle sfide che il diritto della guerra deve affrontare, coprendo gli aspetti storici, giuridici, etici e pratici di questo campo in costante evoluzione.Questo studio si rivolge a studenti, insegnanti, manager e a chiunque sia appassionato di storia militare. Il libro è stato scritto in inglese dai professori Martin e Besson de Vézac.Marie-Pierre BESSON DE VEZAC lo ha tradotto in francese.
Hinweis: Dieser Artikel kann nur an eine deutsche Lieferadresse ausgeliefert werden.
Autorenporträt
Henri Martin jest profesorem prawa mi¿dzynarodowego i prezesem Instytutu Prawa Wojennego.Marie-Pierre Besson de Vézac jest profesorem prawa mi¿dzynarodowego. Posiadaczka kilku doktoratów, kieruje Instytutem Prawa Wojennego.