41,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
21 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

L'ebraismo messianico è una religione che mescola elementi del cristianesimo e dell'ebraismo. I suoi seguaci credono che Gesù sia il Messia inviato da Dio, ma allo stesso tempo celebrano i tradizionali rituali ebraici e non vedono questa miscela come paradossale. È una religione ibrida, in cui elementi del cristianesimo e dell'ebraismo sono accuratamente selezionati e applicati al suo corpo dottrinale. Questo libro è il risultato di un esercizio etnografico nella sinagoga messianica Beit Sar Shalom (Casa del Principe della Pace), nella città di San Paolo. Trattandosi di un libro antropologico…mehr

Produktbeschreibung
L'ebraismo messianico è una religione che mescola elementi del cristianesimo e dell'ebraismo. I suoi seguaci credono che Gesù sia il Messia inviato da Dio, ma allo stesso tempo celebrano i tradizionali rituali ebraici e non vedono questa miscela come paradossale. È una religione ibrida, in cui elementi del cristianesimo e dell'ebraismo sono accuratamente selezionati e applicati al suo corpo dottrinale. Questo libro è il risultato di un esercizio etnografico nella sinagoga messianica Beit Sar Shalom (Casa del Principe della Pace), nella città di San Paolo. Trattandosi di un libro antropologico e con l'obiettivo di comprendere meglio questa religione, prende in considerazione vari aspetti dell'identità dei membri di questa sinagoga messianica, analizzando ad esempio i riti di passaggio e di iniziazione e descrivendo le feste e le funzioni religiose celebrate dai suoi fedeli.
Autorenporträt
Deborah Hornblas Travassos ha conseguito una laurea in Economia (FAAP), un master e un dottorato in Ebraico e Cultura Ebraica (USP) ed è docente universitaria dal 1989 presso la FAAP e la FATEC, dove insegna Storia economica, Antropologia, Sviluppo socio-economico e Religione, Relazioni internazionali e Turismo.