Un viaggio affascinante che esplora le radici ebraiche attraverso la lente delle leggende, intrecciando memoria sacra e paesaggi italiani. Questo primo volume della serie Le sorgenti d'Italia raccoglie miti e racconti leggendari che hanno attraversato i secoli, portando alla luce un dialogo unico tra la tradizione ebraica e la cultura locale. Dalle rive del Tevere, dove Abramo diventa simbolo di una comunità millenaria, al Pozzo di Abramo tra i Sassi di Matera, fino al miracolo del Mar Rosso reinterpretato nel porto di Livorno, ogni storia è un ponte tra sacro e profano, storia e immaginazione. Le leggende di Mosè sul Gargano, di Giuseppe nei mercati siciliani e di Noè nelle Langhe svelano come l'identità ebraica abbia arricchito la memoria culturale italiana, intrecciandosi con luoghi e tradizioni locali. Questo libro non è solo una raccolta di storie, ma una riflessione sull'importanza della resilienza e del dialogo interculturale, che emerge da ogni racconto di fede, speranza e perseveranza. Un invito a scoprire le radici profonde e condivise che uniscono culture diverse in un mosaico di narrazioni universali.
Hinweis: Dieser Artikel kann nur an eine deutsche Lieferadresse ausgeliefert werden.
Hinweis: Dieser Artikel kann nur an eine deutsche Lieferadresse ausgeliefert werden.