Questo libro è il risultato di un progetto di ricerca del Master 2 in Diritto pubblico, opzione Diritto internazionale e comunitario, intitolato "L'esercizio della coercizione da parte dell'Unione africana sui suoi Stati membri". Questo progetto è nato dalla constatazione che il diritto dell'Unione africana è confuso. Appartiene talvolta al diritto internazionale e talvolta al diritto comunitario. Sembra addirittura un ordinamento giuridico bipolare e intermedio. Il diritto internazionale è soggetto al perseguimento degli interessi e all'egoismo dei suoi soggetti, reso possibile da procedure come la ratifica. Il diritto comunitario, invece, si basa su principi quali la sovranazionalità, l'effetto diretto e l'applicabilità immediata. Viste le diverse modalità di trasposizione dei testi di questi due Ordini, diventa difficile dedurre con esattezza a quale di essi appartenga l'UA. Questo porta ad esplorare i meccanismi che l'UA ha sviluppato per obbligare i suoi membri a rispettare la legge. Questi meccanismi dovrebbero essere dotati di efficienza ed efficacia. Queste aree grigie sono alla base della problematica che questa ricerca cerca di affrontare.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno