Le lesioni traumatiche dentali e maxillo-facciali sono molto comuni e sembrano interessare in tutto il mondo circa il 20-30% della dentizione permanente. Esse hanno spesso gravi conseguenze psicologiche, economiche, funzionali ed estetiche per l'individuo. Le lesioni da sport per i soggetti di età superiore ai 7 anni rappresentano circa il 20% dei traumi e si potrebbe ipotizzare che questa sia l'attività più ovvia in cui le misure preventive sarebbero possibili ed efficaci per ridurre il tasso di traumi orali. L'odontoiatria moderna ha sviluppato molte tecniche e apparecchi per proteggere gli atleti da varie lesioni oro-facciali. In effetti, l'odontoiatria sportiva preventiva rappresenta il contributo più importante che la professione odontoiatrica può dare per assicurare il benessere dei partecipanti allo sport.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno