25,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
13 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Negli ultimi due decenni si è verificato un fenomeno economico caratterizzato dal trasferimento dell'attività manifatturiera dai paesi sviluppati a quelli in via di sviluppo. Questa pratica può essere considerata come la risposta trovata dalle grandi aziende al problema dei costi di produzione in continuo aumento, concomitante con l'aumento del tenore di vita e delle retribuzioni. Questo libro mira ad analizzare il concetto di outsourcing in termini di evoluzione, ma anche in termini di incentivi, alti e bassi associati al concetto. D'altro canto, questo libro cerca di cogliere i fondamenti di…mehr

Produktbeschreibung
Negli ultimi due decenni si è verificato un fenomeno economico caratterizzato dal trasferimento dell'attività manifatturiera dai paesi sviluppati a quelli in via di sviluppo. Questa pratica può essere considerata come la risposta trovata dalle grandi aziende al problema dei costi di produzione in continuo aumento, concomitante con l'aumento del tenore di vita e delle retribuzioni. Questo libro mira ad analizzare il concetto di outsourcing in termini di evoluzione, ma anche in termini di incentivi, alti e bassi associati al concetto. D'altro canto, questo libro cerca di cogliere i fondamenti di questo concetto. L'outsourcing è l'ultima parola d'ordine al giorno d'oggi nel mondo degli affari. L'outsourcing è il processo in cui un'organizzazione affida le proprie funzioni aziendali all'esterno o a società terze.
Autorenporträt
Pan Imakor Mohamed Posiada tytu¿ magistra w dziedzinie mi¿dzynarodowego zarz¿dzania przedsi¿biorstwem, linia angielska na Wydziale Nauk Ekonomicznych i Administracji Biznesowej (FSEGA), Uniwersytet Babes Balyai "Cluj Napoca". Jeden z najlepszych wydziäów w Rumunii, dobrze znany na poziomie europejskim.