53,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
27 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Un informatico di mezza età, costretto a confrontarsi col proprio decadimento fisico e prigioniero di una vita superficiale e priva di prospettive, decide di calarsi nei panni dell'arcangelo Remiel e di partire alla ricerca di un senso più profondo della propria esistenza. Affiancato durante questo percorso dallo spirito della ex-compagna deceduta di cancro e da quello di Mozart, egli si imbatterà in improbabili "maestri di vita" che lo aiuteranno a sviluppare una nuova consapevolezza spirituale e a riconciliarsi con il suo destino mortale di uomo.

Produktbeschreibung
Un informatico di mezza età, costretto a confrontarsi col proprio decadimento fisico e prigioniero di una vita superficiale e priva di prospettive, decide di calarsi nei panni dell'arcangelo Remiel e di partire alla ricerca di un senso più profondo della propria esistenza. Affiancato durante questo percorso dallo spirito della ex-compagna deceduta di cancro e da quello di Mozart, egli si imbatterà in improbabili "maestri di vita" che lo aiuteranno a sviluppare una nuova consapevolezza spirituale e a riconciliarsi con il suo destino mortale di uomo.
Hinweis: Dieser Artikel kann nur an eine deutsche Lieferadresse ausgeliefert werden.
Autorenporträt
Dino Toniolo nasce a Bellinzona (Ticino, Svizzera) nel 1968, figlio del pittore e scultore Ennio Toniolo. Nel 1994 ha conseguito il master in matematica e nel 2007 il certificato di arte-terapeuta. La sua produzione artistica comprende sia opere a carattere figurativo (dipinti digitali e fotografie) sia opere a carattere letterario (nel 2016 alcune sue poesie vengono selezionate per entrare a far parte della rinomata "Enciclopedia di poesia contemporanea" della Fondazione Mario Luzi, mentre dello stesso anno è la pubblicazione del romanzo breve "Ecce robot!"). Ennio Toniolo Nasce a Sesto San Giovanni (Provincia di Milano) nel 1935. Studia dapprima presso la Scuola Superiore di Ingegneria e Architettura di Friborgo e poi, nel 1959, si diploma in decorazione presso la Scuola Specializzata Superiore di Arti Applicate di Vevey (CEPV), ottenendo il miglior risultato del suo corso. Di seguito, la sua formazione artistica si arricchisce grazie ad incontri importanti con grandi artisti del XX secolo, tra i quali spiccano André Jordan, Gérald Goy, Jean Tinguely, nonché l'artista e gallerista Guido Bagutti. Inizialmente vicino all'espressionismo Tedesco con influenze di tipo cubista, Toniolo se ne è in seguito allontanato per sviluppare nel corso degli ultimi vent'anni un personalissimo linguaggio iconografico astratto. Attualmente vive e lavora nel suo atelier a Giubiasco (Ticino, Svizzera).