16,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
8 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il Peri Hermeneias è una delle sei opere di logica contenute nell'Organon aristotelico. Il testo chiarisce la relazione che intercorre tra logica e linguaggio. Analizza in particolare il rapporto fra le parti del discorso e il giudizio che scaturisce dalla combinazione di queste parti. Tommaso d'Aquino, nel suo incompiuto Expositio libri Peryermenias, sviluppa un commento serrato all'opera aristotelica. L'Expositio tomista è stata interpretata e commentata durante il corso di Logica tenuto dal prof. Giuseppe Gimigliano in occasione del primo semestre dell'anno accademico 2017-2018 presso…mehr

Produktbeschreibung
Il Peri Hermeneias è una delle sei opere di logica contenute nell'Organon aristotelico. Il testo chiarisce la relazione che intercorre tra logica e linguaggio. Analizza in particolare il rapporto fra le parti del discorso e il giudizio che scaturisce dalla combinazione di queste parti. Tommaso d'Aquino, nel suo incompiuto Expositio libri Peryermenias, sviluppa un commento serrato all'opera aristotelica. L'Expositio tomista è stata interpretata e commentata durante il corso di Logica tenuto dal prof. Giuseppe Gimigliano in occasione del primo semestre dell'anno accademico 2017-2018 presso l'Istituto Filosofico-Teologico San Pietro di Viterbo aggregato al Pontificio Ateneo Sant'Anselmo di Roma. Al termine del corso ogni studente ha elaborato un'interpretazione su un paragrafo del primo libro dell'opera tomista attraverso la stesura di un contributo scritto. Non tutti i paragrafi sono stati analizzati e tutti i contributi sono raccolti all'interno di questo lavoro. Introduzione e conclusione sono ad opera del prof. Gimigliano.
Autorenporträt
Giuseppe Gimigliano è laureato in storia ed è dottore di ricerca in filosofia. Ha insegnato filosofia presso l¿Istituto Filosofico-Teologico San Pietro aggregato al Pontificio Ateneo Sant¿Anselmo. È intervenuto come relatore nel corso di prestigiosi incontri accademici ed è autore di autorevoli pubblicazioni in riviste scientifiche e universitarie.