
L'impatto del capitale intellettuale sulla creazione di valore totale
Controllo sociale verso un'analisi più predittiva
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
29,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
15 °P sammeln!
Le aziende stanno affrontando una crisi sanitaria senza precedenti che richiede loro di reinventarsi e di essere fantasiose. Dato il ruolo critico che sia il capitale intellettuale che gli strumenti di misurazione della performance giocano nel raggiungimento degli obiettivi strategici e nella creazione di valore, l'introduzione di indicatori dinamici ha spinto i ricercatori di scienze gestionali a sviluppare strumenti di reporting interno. Dalla situazione attuale si dovrebbero trarre lezioni specifiche sul ruolo del controllore sociale, piuttosto un gestore di performance socio-economiche e d...
Le aziende stanno affrontando una crisi sanitaria senza precedenti che richiede loro di reinventarsi e di essere fantasiose. Dato il ruolo critico che sia il capitale intellettuale che gli strumenti di misurazione della performance giocano nel raggiungimento degli obiettivi strategici e nella creazione di valore, l'introduzione di indicatori dinamici ha spinto i ricercatori di scienze gestionali a sviluppare strumenti di reporting interno. Dalla situazione attuale si dovrebbero trarre lezioni specifiche sul ruolo del controllore sociale, piuttosto un gestore di performance socio-economiche e di creazione di valore totale. La misurazione del capitale intellettuale è essenziale per quantificare in modo più affidabile il "valore nascosto" dell'azienda durante l'analisi e la valutazione di tutte le risorse, quindi si possono porre le seguenti domande: In che modo il capitale intellettuale attraverso le sue componenti umane contribuisce alla creazione di valore totale per le aziende? Come può l'auditing sociale aiutare a superare questo nuovo tipo di crisi e accompagnare il cambiamento nelle aziende?