32,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
16 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo progetto di fine anno analizza in modo approfondito l'impatto delle esportazioni di fosfati sulla crescita economica della Tunisia dal 1998 al 2022. Combinando analisi teoriche e pratiche, lo studio dimostra come queste esportazioni influenzino le dinamiche economiche del Paese. I risultati evidenziano una significativa correlazione positiva tra le esportazioni di fosfati e il PIL tunisino, suggerendo che questo settore è fondamentale per la crescita economica. Le raccomandazioni per i responsabili politici includono il rafforzamento delle infrastrutture, il miglioramento delle…mehr

Produktbeschreibung
Questo progetto di fine anno analizza in modo approfondito l'impatto delle esportazioni di fosfati sulla crescita economica della Tunisia dal 1998 al 2022. Combinando analisi teoriche e pratiche, lo studio dimostra come queste esportazioni influenzino le dinamiche economiche del Paese. I risultati evidenziano una significativa correlazione positiva tra le esportazioni di fosfati e il PIL tunisino, suggerendo che questo settore è fondamentale per la crescita economica. Le raccomandazioni per i responsabili politici includono il rafforzamento delle infrastrutture, il miglioramento delle tecnologie di estrazione e la diversificazione dei mercati. Lo studio sottolinea anche la necessità di diversificare l'economia per garantire una crescita sostenibile e resistente alle fluttuazioni dei mercati internazionali. Tuttavia, riconosce i limiti associati all'affidabilità dei dati e alla mancanza di analisi di alcuni fattori esterni. Per il futuro, lo studio propone di esplorare l'impatto dei prezzi internazionali, di condurre confronti internazionali e di integrare le dimensioni della sostenibilità ambientale.
Autorenporträt
Maryem Labidi, ekonomista na Wydziale Nauk Prawnych, Ekonomicznych i Zarz¿dzania w Jendoubie. Sayef Bakari, doktor i adiunkt ekonomii na tym samym wydziale, jest równie¿ badaczem w Laboratorium Mi¿dzynarodowej Integracji Gospodarczej (Wydziä Ekonomii i Zarz¿dzania, Tunis).