37,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
19 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

L'anno 2013 è stato caratterizzato da un conflitto tra uomo e tigre in modo piuttosto scioccante a Geetanagar VDC. Il conflitto si è esteso a tal punto che gli abitanti del luogo hanno provato il sentimento di ritorsione per l'uccisione della tigre, mentre si sono verificate vittime e feriti tra gli esseri umani. Pertanto, questo studio è stato condotto con l'intento di esplorare il conflitto uomo-tigre, i suoi casi, le cause, le misure attuate, lo stato della distribuzione della popolazione di tigri e la percezione che la gente ha della tigre. Questa ricerca fornisce un'opinione sulla…mehr

Produktbeschreibung
L'anno 2013 è stato caratterizzato da un conflitto tra uomo e tigre in modo piuttosto scioccante a Geetanagar VDC. Il conflitto si è esteso a tal punto che gli abitanti del luogo hanno provato il sentimento di ritorsione per l'uccisione della tigre, mentre si sono verificate vittime e feriti tra gli esseri umani. Pertanto, questo studio è stato condotto con l'intento di esplorare il conflitto uomo-tigre, i suoi casi, le cause, le misure attuate, lo stato della distribuzione della popolazione di tigri e la percezione che la gente ha della tigre. Questa ricerca fornisce un'opinione sulla percezione della conservazione della tigre e sul livello di tolleranza della popolazione locale nei confronti delle perdite umane, oltre che sul ruolo delle parti interessate nella conservazione della tigre.
Autorenporträt
Samridhi Kharel ist Beauftragte für Überwachung, Bewertung und Dokumentation - FECOFUN, Hariyo Ban Projekt mit Bachelor-Abschluss in Forstwirtschaft (2014). Sie hat an verschiedenen Workshops teilgenommen, u.a. an der Tagung des Nationalen Strategischen Rahmens für nachhaltige Entwicklung im Bereich Naturschutz, an der Tagung der Wald- und Landwirtschaftsfazilität und am Feuchtgebiet-Projekt.