Logaritmi e tabelle per chimici, farmacisti, medici e fisici
Herausgegeben:Scaletta, L.; Hornstein, C.; Thiel, A.;Begründet:Küster, F. W.
Logaritmi e tabelle per chimici, farmacisti, medici e fisici
Herausgegeben:Scaletta, L.; Hornstein, C.; Thiel, A.;Begründet:Küster, F. W.
- Gebundenes Buch
- Merkliste
- Auf die Merkliste
- Bewerten Bewerten
- Teilen
- Produkt teilen
- Produkterinnerung
- Produkterinnerung
No detailed description available for "Logaritmi e tabelle per chimici, farmacisti, medici e fisici".
No detailed description available for "Logaritmi e tabelle per chimici, farmacisti, medici e fisici".
Produktdetails
- Produktdetails
- Verlag: De Gruyter
- 1925.
- Seitenzahl: 140
- Erscheinungstermin: 14. Januar 1925
- Italienisch
- Abmessung: 196mm x 125mm x 13mm
- Gewicht: 207g
- ISBN-13: 9783112514993
- ISBN-10: 3112514998
- Artikelnr.: 62911006
- Herstellerkennzeichnung Die Herstellerinformationen sind derzeit nicht verfügbar.
- Verlag: De Gruyter
- 1925.
- Seitenzahl: 140
- Erscheinungstermin: 14. Januar 1925
- Italienisch
- Abmessung: 196mm x 125mm x 13mm
- Gewicht: 207g
- ISBN-13: 9783112514993
- ISBN-10: 3112514998
- Artikelnr.: 62911006
- Herstellerkennzeichnung Die Herstellerinformationen sind derzeit nicht verfügbar.
Frontmatter
PREFAZIONE alla ventisettesima e ventinoveslma Edizione
INDICE
AVVERTENZE
Tavole
I. Pesi atomici degli elementi con loro logaritmi
II. Multipli dei pesi atomici semplici sino al sestupio con i logaritmi corrispondenti degli elementi piu importanti
III. Multipli superiori di alcuni pesi atomici coi loro logaritmi corrispondenti
IV. Pesi e logaritmi di molecole, gruppi atomici equivalenti, frequentemente usati
V. Multipli con looaritmi di qualche peso molecola e pesi di gruppi atomici
VI. Tavola per il calcolo delle analisi
VII. Determinazione, volumetrica dell'azoto e di altri gas. Tavola per la riduzione dei gas
Tavola ausiliare
VIII. Determinazione volumetrica di gas importanti
IX. Determinazione volumetrica di sostanze che sviluppano gas
X. Calcolo di analisi indirette
XI. Determinazione del peso molecolare
XII. Determinazione volumetrica per pesata. Tavola ausiliare
XIII. Solubilità di sostanze importanti a 15°
XIV. Peso volumetrico e normalità delle sòluzioni
XV. Ponte di Wheatston. Logaritmi dei valori di a:(1000
a ) per a di s a 999
XVI. Costanti elettrochimiche
XVII. Tavola Areometrica
XVIII. Tavola Areometrica
XIX. Calcolo d'errore
XX. Calcolo di coincidenza
XXI. Unità, Costanti e valori frequentemente impiegati
Spiegazioni delle Tavole precedenti
Mantisse a cinque cifre per i logaritmi decadici di tatti i numeri a quattro cifre da 1000
9999 con parti proporzionali, per nnmeri arbitrari
Mantisse a quattro decimali dei numeri a tre cifre da 100 a 999
AGGIUNTE
PREFAZIONE alla ventisettesima e ventinoveslma Edizione
INDICE
AVVERTENZE
Tavole
I. Pesi atomici degli elementi con loro logaritmi
II. Multipli dei pesi atomici semplici sino al sestupio con i logaritmi corrispondenti degli elementi piu importanti
III. Multipli superiori di alcuni pesi atomici coi loro logaritmi corrispondenti
IV. Pesi e logaritmi di molecole, gruppi atomici equivalenti, frequentemente usati
V. Multipli con looaritmi di qualche peso molecola e pesi di gruppi atomici
VI. Tavola per il calcolo delle analisi
VII. Determinazione, volumetrica dell'azoto e di altri gas. Tavola per la riduzione dei gas
Tavola ausiliare
VIII. Determinazione volumetrica di gas importanti
IX. Determinazione volumetrica di sostanze che sviluppano gas
X. Calcolo di analisi indirette
XI. Determinazione del peso molecolare
XII. Determinazione volumetrica per pesata. Tavola ausiliare
XIII. Solubilità di sostanze importanti a 15°
XIV. Peso volumetrico e normalità delle sòluzioni
XV. Ponte di Wheatston. Logaritmi dei valori di a:(1000
a ) per a di s a 999
XVI. Costanti elettrochimiche
XVII. Tavola Areometrica
XVIII. Tavola Areometrica
XIX. Calcolo d'errore
XX. Calcolo di coincidenza
XXI. Unità, Costanti e valori frequentemente impiegati
Spiegazioni delle Tavole precedenti
Mantisse a cinque cifre per i logaritmi decadici di tatti i numeri a quattro cifre da 1000
9999 con parti proporzionali, per nnmeri arbitrari
Mantisse a quattro decimali dei numeri a tre cifre da 100 a 999
AGGIUNTE
Frontmatter
PREFAZIONE alla ventisettesima e ventinoveslma Edizione
INDICE
AVVERTENZE
Tavole
I. Pesi atomici degli elementi con loro logaritmi
II. Multipli dei pesi atomici semplici sino al sestupio con i logaritmi corrispondenti degli elementi piu importanti
III. Multipli superiori di alcuni pesi atomici coi loro logaritmi corrispondenti
IV. Pesi e logaritmi di molecole, gruppi atomici equivalenti, frequentemente usati
V. Multipli con looaritmi di qualche peso molecola e pesi di gruppi atomici
VI. Tavola per il calcolo delle analisi
VII. Determinazione, volumetrica dell'azoto e di altri gas. Tavola per la riduzione dei gas
Tavola ausiliare
VIII. Determinazione volumetrica di gas importanti
IX. Determinazione volumetrica di sostanze che sviluppano gas
X. Calcolo di analisi indirette
XI. Determinazione del peso molecolare
XII. Determinazione volumetrica per pesata. Tavola ausiliare
XIII. Solubilità di sostanze importanti a 15°
XIV. Peso volumetrico e normalità delle sòluzioni
XV. Ponte di Wheatston. Logaritmi dei valori di a:(1000
a ) per a di s a 999
XVI. Costanti elettrochimiche
XVII. Tavola Areometrica
XVIII. Tavola Areometrica
XIX. Calcolo d'errore
XX. Calcolo di coincidenza
XXI. Unità, Costanti e valori frequentemente impiegati
Spiegazioni delle Tavole precedenti
Mantisse a cinque cifre per i logaritmi decadici di tatti i numeri a quattro cifre da 1000
9999 con parti proporzionali, per nnmeri arbitrari
Mantisse a quattro decimali dei numeri a tre cifre da 100 a 999
AGGIUNTE
PREFAZIONE alla ventisettesima e ventinoveslma Edizione
INDICE
AVVERTENZE
Tavole
I. Pesi atomici degli elementi con loro logaritmi
II. Multipli dei pesi atomici semplici sino al sestupio con i logaritmi corrispondenti degli elementi piu importanti
III. Multipli superiori di alcuni pesi atomici coi loro logaritmi corrispondenti
IV. Pesi e logaritmi di molecole, gruppi atomici equivalenti, frequentemente usati
V. Multipli con looaritmi di qualche peso molecola e pesi di gruppi atomici
VI. Tavola per il calcolo delle analisi
VII. Determinazione, volumetrica dell'azoto e di altri gas. Tavola per la riduzione dei gas
Tavola ausiliare
VIII. Determinazione volumetrica di gas importanti
IX. Determinazione volumetrica di sostanze che sviluppano gas
X. Calcolo di analisi indirette
XI. Determinazione del peso molecolare
XII. Determinazione volumetrica per pesata. Tavola ausiliare
XIII. Solubilità di sostanze importanti a 15°
XIV. Peso volumetrico e normalità delle sòluzioni
XV. Ponte di Wheatston. Logaritmi dei valori di a:(1000
a ) per a di s a 999
XVI. Costanti elettrochimiche
XVII. Tavola Areometrica
XVIII. Tavola Areometrica
XIX. Calcolo d'errore
XX. Calcolo di coincidenza
XXI. Unità, Costanti e valori frequentemente impiegati
Spiegazioni delle Tavole precedenti
Mantisse a cinque cifre per i logaritmi decadici di tatti i numeri a quattro cifre da 1000
9999 con parti proporzionali, per nnmeri arbitrari
Mantisse a quattro decimali dei numeri a tre cifre da 100 a 999
AGGIUNTE