23,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
12 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Riflette sulla rilevanza di come, e attraverso quali specificità, le cooperative di lavoro popolari acquisiscono funzionalità nel processo di precarizzazione del lavoro, in particolare nelle azioni di lotta alla disoccupazione da parte delle autorità pubbliche a partire dagli anni Duemila, e anche se, allo stesso tempo, possono (o meno), in questo processo, riaffermare valori collettivi in direzione della costruzione di una nuova società.

Produktbeschreibung
Riflette sulla rilevanza di come, e attraverso quali specificità, le cooperative di lavoro popolari acquisiscono funzionalità nel processo di precarizzazione del lavoro, in particolare nelle azioni di lotta alla disoccupazione da parte delle autorità pubbliche a partire dagli anni Duemila, e anche se, allo stesso tempo, possono (o meno), in questo processo, riaffermare valori collettivi in direzione della costruzione di una nuova società.
Autorenporträt
Claudete Pagotto hat einen Doktortitel in Soziologie von IFCH/UNICAMP/SP, einen Master in Sozialwissenschaften von PUC/SP und einen Abschluss in Sozialwissenschaften von Fundação Santo André/SP. Sie forscht zu Themen im Zusammenhang mit der Arbeitswelt, Outsourcing, Arbeitsgenossenschaften, assoziierter Produktion und der Solidarwirtschaft.