Mentre i pazienti affetti da malattia di Alzheimer (AD) hanno un rischio maggiore di sviluppare crisi epilettiche, l'attività epilettica innesca una serie di risposte inibitorie compensatorie nei circuiti ippocampali per contrastare gli squilibri nell'attività della rete, interferendo con le normali funzioni neuronali/sinaptiche necessarie per l'apprendimento e la memoria. Poiché si sostiene che i farmaci antiepilettici (AED) modulino in modo variabile la cognizione, viene sollevata una preoccupazione riguardo agli AED più indicati.Gabapentin e levetiracetam hanno migliorato significativamente…mehr
Mentre i pazienti affetti da malattia di Alzheimer (AD) hanno un rischio maggiore di sviluppare crisi epilettiche, l'attività epilettica innesca una serie di risposte inibitorie compensatorie nei circuiti ippocampali per contrastare gli squilibri nell'attività della rete, interferendo con le normali funzioni neuronali/sinaptiche necessarie per l'apprendimento e la memoria. Poiché si sostiene che i farmaci antiepilettici (AED) modulino in modo variabile la cognizione, viene sollevata una preoccupazione riguardo agli AED più indicati.Gabapentin e levetiracetam hanno migliorato significativamente il deterioramento cognitivo indotto dalla colchicina, lo stress ossidativo e la riduzione del livello di BDNF. Il gabapentin ha aumentato l'attività dell'AChE, mentre il levetiracetam e il donepezil l'hanno ridotta. Nonostante l'aumento del livello di BDNF. Mentre la carbamazepina non ha migliorato significativamente il deterioramento cognitivo indotto dalla colchicina.I nuovi AED, in particolare il levetiracetam, hanno migliorato la funzione cognitiva e hanno ovviamente protetto sia l'ippocampo che la corteccia prefrontale dagli effetti deleteri della colchicina. Grazie alla sua significativa neuroprotezione, il levetiracetam potrebbe essere l'AED più adatto a essere utilizzato nella demenza simile all'Alzheimer.
DR. Amany Ali Nawar MBBS, MD, PhD em farmacologia clínica, Mestre em medicina interna; Faculdade de Medicina de Alexandria.A sua área de interesse é o trabalho de investigação em neurociências, doenças cardiovasculares e novas modalidades de tratamento farmacológico.
Es gelten unsere Allgemeinen Geschäftsbedingungen: www.buecher.de/agb
Impressum
www.buecher.de ist ein Internetauftritt der buecher.de internetstores GmbH
Geschäftsführung: Monica Sawhney | Roland Kölbl | Günter Hilger
Sitz der Gesellschaft: Batheyer Straße 115 - 117, 58099 Hagen
Postanschrift: Bürgermeister-Wegele-Str. 12, 86167 Augsburg
Amtsgericht Hagen HRB 13257
Steuernummer: 321/5800/1497
USt-IdNr: DE450055826