32,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
16 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il rilevamento della carie dentale ha subito notevoli progressi negli ultimi decenni, spinti dalla necessità di una diagnosi precoce, di una valutazione accurata e di una pianificazione del trattamento più efficace. La diagnosi precoce è fondamentale per prevenire ulteriori danni al dente, preservarne la struttura e migliorare i risultati per il paziente. Storicamente, il rilevamento della carie si basava sull'ispezione visiva, sull'esame tattile e sull'imaging radiografico, ma le recenti innovazioni hanno portato a metodi più sofisticati, non invasivi e precisi. Mentre i metodi tradizionali…mehr

Produktbeschreibung
Il rilevamento della carie dentale ha subito notevoli progressi negli ultimi decenni, spinti dalla necessità di una diagnosi precoce, di una valutazione accurata e di una pianificazione del trattamento più efficace. La diagnosi precoce è fondamentale per prevenire ulteriori danni al dente, preservarne la struttura e migliorare i risultati per il paziente. Storicamente, il rilevamento della carie si basava sull'ispezione visiva, sull'esame tattile e sull'imaging radiografico, ma le recenti innovazioni hanno portato a metodi più sofisticati, non invasivi e precisi. Mentre i metodi tradizionali come l'esame visivo e le radiografie rimangono importanti, le tecnologie avanzate come la fluorescenza laser, la fluorescenza quantitativa indotta dalla luce, la tomografia a coerenza ottica e l'intelligenza artificiale aprono la strada a una rilevazione della carie più accurata, efficiente e non invasiva. Questi progressi non solo migliorano la diagnosi e il monitoraggio della carie, ma contribuiscono anche a strategie di trattamento più efficaci e personalizzate, portando in ultima analisi a risultati migliori per la salute dentale dei pazienti.
Autorenporträt
La dottoressa Aswathy K. Vijayan è un'appassionata di medicina orale e radiologia con eccellenti capacità relazionali e gestionali. È esperta nella diagnosi e nell'interpretazione delle immagini radiografiche delle regioni orali e maxillo-facciali. È molto appassionata di attività didattiche e di ricerca, soprattutto per quanto riguarda i disturbi potenzialmente maligni del cavo orale.