Questo libro si interroga su cosa ci sia in comune tra le fotografie scattate da David Davis, un normale utente di Facebook, e quelle di migliaia di altri utenti; in che modo la pratica dell'accumulo e dell'appropriazione di immagini può servire come strategia per riflettere sulla costruzione dell'individuo nell'era digitale? Basandoci sui concetti di engramma e pathosformel di Aby Warburg e di e-image di José Luis Brea, osserviamo come i social network abbiano diluito la soggettività individuale in una sorta di fossa comune di esperienze condivise, di intersoggettività simulata. Alla fine, mostriamo come la trasmissione e la circolazione di fotografie sui social network - come Instagram e Facebook - abbia colonizzato la soggettività, attraverso una promessa di apparente originalità, che alla fine conduce a uno spazio spettrale, abitato da apparenze che, nonostante il loro sforzo per raggiungere la differenza, diventano riflessi distorti, frattali dinamici.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno