Il quadro teorico in idraulica fluviale è molto scarso a causa della sua specificità, poiché le variabili fisiche coinvolte sono complesse da interpretare, quindi la sua generalizzazione non è possibile, lasciando molte lacune per quando si deve generare progetti di ingegneria in diversi scenari per questo tipo di letti mobili, in questo senso il presente documento è il risultato di una ricerca applicata, campo quantitativo e laboratorio, e si concentra sull'identificazione, visualizzare e determinare come varia la profondità di flagellazione nello scarico della struttura di captazione situata su letti non coesivi di pendenza variabile, quando la presenza della struttura di captazione la cui rigidità è maggiore di quella del materiale esistente nel canale naturale, insieme al restringimento del canale, genera un aumento dell'energia cinetica dell'acqua che, quando passa attraverso la struttura e si scarica nel letto naturale, aumenta le condizioni per la formazione della fossa di flagellazione a valle. Si dimostra che maggiore è la contrazione del canale, maggiore è la velocità del flusso e quindi maggiore è la fossa di erosione e di dilavamento.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno