
Modernizzazione e sviluppo socio-economico in Thailandia e Cambogia
1950-2015
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 1-2 Wochen
35,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
18 °P sammeln!
Modernizzazione come parte di un processo di sviluppo più ampio significa soprattutto occidentalizzazione, che nei Paesi in via di sviluppo è contrastata dalle forze sociali che difendono le strutture e i valori tradizionali. Nel sud-est asiatico, tali forze trovano spesso sostegno nella religione buddista. Tra gli Stati della regione, la Thailandia e la Cambogia si sono sviluppate molto rapidamente negli ultimi decenni. Tra questi, la Thailandia è un nuovo Paese in via di industrializzazione, una sorta di "nuova tigre" insieme a Malesia, Indonesia e Filippine. La Cambogia, a sua volta, è ...
Modernizzazione come parte di un processo di sviluppo più ampio significa soprattutto occidentalizzazione, che nei Paesi in via di sviluppo è contrastata dalle forze sociali che difendono le strutture e i valori tradizionali. Nel sud-est asiatico, tali forze trovano spesso sostegno nella religione buddista. Tra gli Stati della regione, la Thailandia e la Cambogia si sono sviluppate molto rapidamente negli ultimi decenni. Tra questi, la Thailandia è un nuovo Paese in via di industrializzazione, una sorta di "nuova tigre" insieme a Malesia, Indonesia e Filippine. La Cambogia, a sua volta, è diventata solo recentemente uno dei paesi asiatici più dinamici e la sua economia è di natura più agricola. In questa monografia l'autore mostra le caratteristiche del moderno sviluppo politico ed economico della Thailandia e della Cambogia, con particolare attenzione al meccanismo del progresso tecnologico. Lo studio si rivolge a una vasta gamma di lettori interessati ai paesi in via di sviluppo.